Che cosa sono ?
Sono motori elettrici sincroni che mantengono con precisione la propria
velocità di rotazione e posizione senza l’ausilio di trasduttori di feedback
(come ad esempio encoder o dinamo tachimetriche).
A differenza di altri tipi di motore, come ad esempio il diffusissimo motore a corrente continua, il motore passo-passo non modifica la velocità di rotazione in funzione del carico, ma la mantiene costante. Se lo sforzo richiesto al motore supera la coppia massima erogabile il motore semplicemente si ferma.
Per ruotare i motori passo-passo necessitano di un'elettronica di controllo chiamata azionamento o drive.
Non è possibile utilizzare il motore passo-passo semplicemente fornendo tensione come si fa con un motore CC.
L'azionamento imprime al motore passo-passo una corrente costante che produce una coppia
costante all'albero del motore.
A parità di volume la coppia erogata da un motore passo-passo è molto più alta di quella di un motore brushless o CC.
La costruzione semplice e robusta ed il basso costo di produzione hanno favorito la diffusione del motore passo-passo in ogni settore.